Alluce valgo o Piede a cipolla

La deformazione

Alluce valgo o Piede a cipollaLa gobba non è un osso che spinge ma un’osso che esce. Tutti e 5 i metatarsi si aprono a ventaglio, ed il primo metatarso gira verso l’interno: è proprio la testa di quest’osso che fa sporgenza sotto la pelle. Sotto l’effetto della retrazione dei muscoli e dei tendini, lo scheletro si adatta e quindi le ossa girano, causando la deformazione.
Più il primo metatarso gira verso l’interno, più l’alluce gira verso l’esterno, realizzando la deformazione “in alluce valgo.

La Cura

alluce valgoFinché la deformazione non è dolorosa e non comporta difficoltà  importanti nel  camminare e nell’ infilare la scarpa, la chirurgia non è indicata. Una volta apparsa la deformazione, non ci sono purtroppo mezzi per raddrizzare l’alluce eccetto l’intervento. Occorre nel frattempo, adattare la scarpa a un piede diventato più largo,, praticare massaggi della pianta del piede con stiramenti, eventualmente portare un piccolo distanziatore di alluci o, in alcuni casi ,delle suole ortopediche .

Quando la deformazione diventa effetivamente penosa ed induce conseguenze sulla camminata, occorre allora prevedere un intervento chirurgico che consisterà non nel togliere la gobba, ma nel rimettere in sede la testa metatarsale nella sua articolazione. Per ciò, si pratica « un osteotomia », cioè un tipo di piccola frattura nel primo metatarso, cosa che permette di spingere in dentro l’osso uscito, all’interno del piede.

Questa osteotomia (frattura) può essere fatta con una chirurgia percutanea o mini invasiva, o con una piccola incisione da qualche centimetro, secondo il tipo di deformazione. Ogni tanto, si usa di un chiodino riassorbibile per mantenere in asse le ossa fratturate. Questo chiodino si scioglierà da solo, dopo qualche mese, una volta che il callo osseo che salda la frattura si sarà costituito.

Vidéo chirurgia alluce valgo o piede a cipolla

After you have typed in some text, hit ENTER to start searching...