Intervento chirurgico non riuscito
A volte, dopo un intervento chirurgico del piede, il risultato non è come previsto.
La chirurgia del piede è una chirurgia delicata, ed il chirurgo deve pensare al piede nei tre piani dello spazio; deve trovare la soluzione migliore per trattare le deformazione pur rispettando l’equilibrio degli appoggi, la mobilità delle articolazioni, e la forza muscolare delle dita.
Questi tre elementi sono indispensabili al buon funzionamento del piede che ad ogni passo deve esercitare una forza molto importante per spingere il peso del corpo, cosa che richiede un coordinamento degli appoggi, delle articolazioni e dei muscoli.
Può succedere che un dito o un metatarso non abbia reagito come previsto, che ci sia uno spostamento secondario all’osteotomia, che un dito non conservi completamente la forma data al momento dell’intervento, che un dolore residuo persista.
A volte questo difetto può essere dovuto a una ripresa troppo precoce delle attività; alcuni pazienti in fatti non osservano il periodo di riposo raccomandato. La chirurgia non è una scienza esatta, ed esistono elementi che sono difficili da controllare completamente.
Occorrerà allora analizzare il problema e proporre una modifica chirurgica soltanto in caso di fastidio funzionale importante e non sulla base di criteri estetici. Infatti, una ripresa chirurgica è sempre più delicata e sarà proposta soltanto se si può garantire un miglioramento della situazione.
In altri casi, il fallimento è più preoccupante, in quanto comporta recidiva della deformazione e fastidio funzionale importante; il problema può derivare da un errore tecnico del chirurgo,o più spesso, dalla complessità dei piedi, per i quali un solo intervento non ha potuto risolvere del tutto i problemi.
La chirurgia di ripresa sarà allora più complicata e dovrà essere praticata da un chirurgo molto specializzato. Il buon risultato su un piede già operato non può essere sempre garantito, ed occorre valutare con il chirurgo il rapporto tra beneficio e rischio della ripresa chirurgica.
Occorre a volte accontentarsi di un risultato medio cui si finisce per adattarsi anche se il piede non è perfetto esteticamente, piuttosto che cercare di migliorare la forma del piede rischiando di causare un peggioramento funzionale. « Il meglio è nemico del bene »