Postumi da trauma
Qualsiasi trauma a livello del piede, sia che si tratti di una semplice storta o invece di una frattura, può causare ripercussioni più o meno invalidanti.
Le conseguenze del trauma possono essere di 2 tipi :
deformazione del piede, o di una delle ossa multiple del piede che si è consolidato fuori asse o con unaccorciamento. Questo piede rotto o lussato è stato a volte operato immediatamente dopo l’incidente, per dar al piede una forma più anatomica possibile. Quest’atto chirurgico eseguito nell’urgenza, non riesce sempre a risolvere tutti i problemi. Fattori di difficoltà dovuti dalla complessità delle fratture, dal cattivo stato della pelle così traumatizzata, o dall’ eventuale associazione di altre lesioni più gravi che coinvolgono la vita del paziente e che monopolizzano le energie dell’ equipe curante, rendendo la cura del piede secondaria.
Diversi mesi dopo l’incidente, si pratica una valutazione delle ripercussioni per giudicare la possibilità di una ripresa chirurgica per migliorare la funzione del piede o della caviglia. L’opportunità di questa procedura chirurgica sarà discussa con il paziente dopo lo studio di esami complementari, per provare a valutare la percentuale di miglioramento che si può prevedere.
Lesioni d’artrosi post traumatiche, che interessano una o più articolazioni del piede. (cf artrosi). Anche qui, un analisi della situazione sarà eseguita, aiutata di esami complementari per valutare la possibilità di un intervento capace di portare un miglioramento al paziente.