Prima dell’intervento : Chirurgia del piede

In seguito alla visita con il chirurgo, e se si è deciso di  comune accordo di effettuare un intervento, sarà fissata la  data dell’operazione. Successivamente,

  • Prima dell'intervento, chirurgia del piedeIl paziente dovrà recarsi dal medico anestesista per  una visita pre-operatoria. Qualsiasi allergia dovrà essere segnalata (medicale, lattice…) 
  • Generalmente, esami complementari con radiografie in carico saranno praticati
  • Il paziente dovrà procurarsi una scarpa speciale (o due in caso d’operazione bilaterale), che permetterà di calzare un piede che presenta una fasciatura sempre ingombrante per proteggere il piede dalle aggressioni traumatiche e microbiche  del suolo. Queste scarpe  si trovano in clinica.

Potrà usare queste scarpe il giorno stesso del intervento  perché l’appoggio immediato è autorizzato 2 ore dopo l’uscita dalla sala operatoria.

  •  Il paziente dovrà garantirsi la presenza di un infermiere al suo domicilio la sera delle dimissioni dalla clinica, per la somministrazione di iniezioni di calmanti e di anticoagulanti. Queste iniezioni saranno da ripetere tutti i giorni.
  • Eventualmente, la presenza di un fisioterapista potrà essere richiesta i primi giorni su prescrizione del chirurgo.

After you have typed in some text, hit ENTER to start searching...